Cvent Supplier Network

Allianz MiCo - Milano Convention Centre

Piazzale Carlo Magno, 1, Milano, Italia, 20149
Immagine sede
Video

Chi siamo

Allianz MiCo è uno dei più grandi centri congressi in Europa inaugurato nel maggio 2011. Nel gennaio 2025, Allianz MiCo ha terminato il suo restyling. Alla struttura esistente è stato aggiunto un nuovo edificio complanare e collegato. Attualmente, è una sede con: - 21.000 posti - 48 sale conferenze - 49 sale riunioni - 54.000 mq di spazio espositivo - 80.000 mq di superficie totale. Dotato di una sala plenaria, quella Gold con 3.800 posti a sedere e di un Auditorium da 1.600 posti, è il luogo ideale per spettacoli su larga scala e per conferenze internazionali che richiedono un gran numero di sale. L'edificio recentemente acquisito e ristrutturato, che è la New North Wing, è disposto su tre livelli: - Livello 2 con 10 nuove camere (Sky, Aqua e Ocean) che vanno da 150 a 1.100 posti con un'infinita possibilità di combinazioni, oltre a 7 suite e 9 sale riunioni di diverse dimensioni. - Livello 1, una nuova e ampia North Registration di circa 1.820 mq, oltre a 2 uffici e un soppalco con vista sul livello inferiore - Livello 0, la Exhibition North Hall di circa 10.000 mq, che può essere combinata con 7 sale Emerald, completamente configurabili secondo necessità, poiché dispongono di pareti mobili.

Dettagli sede

CatenaIndependent / Other
BrandIndependent
Anno di costruzione2005
Anno di ristrutturazione2024
Spazio riunioni totale592.015 sq. ft.
Camere-
Tipo di sedeCentro congressi

Valutazioni di settore

AAA

Premi

Industry awards
HEALTHY VENUE «Certificazione Gold» della World Obesity Federation Certificazione LEED V4 O+M Gold rilasciata dal Green Building Council degli Stati Uniti Certificazione 100% verde A2A Certificazione ISO 20121:2013 Certificazione ISO 14001:2015 Uguaglianza di genere UNI/PdR 125:2022

Servizi/dotazioni

Caratteristiche camere e servizi
  • Accesso a Internet
  • Deposito bagagli
  • Servizio in camera
  • Vista (città)
  • Vista (giardino)
Servizi
  • Accessibile su sedia a rotelle
  • Catering interno
  • Ristorante interno
  • Sicurezza in loco
  • Spazio (esterno)
  • Spazio (privato)
Servizi alle imprese
  • Business center
  • Funzionalità A/V
  • Servizi VIP
  • Videoconferenza
Explore our Vendor Partners
Explore our Vendor Partners
Need vendors? Get accessibility and language services, AV and production, and more.
Scopri di più

Seasonal Availability

Do you want to know if your event is during the high or low season? Check the season availability for this hotel.
Alta stagione
01 set - 30 nov01 mag - 30 giu
Media stagione
01 lug - 31 lug01 dic - 15 dic01 mar - 30 apr
Bassa stagione
16 dic - 31 dic01 gen - 29 feb01 ago - 31 ago

Sale riunioni

Spazio riunioni totale
592.015,3 sq. ft.
Sala più grande
179.326,8 sq. ft.
Spazio (privato)
861.113,2 sq. ft.
Sale riunioni
70
Seconda sala più grande
173.299,0 sq. ft.
Spazio espositivo
581.251,4 sq. ft.
Spazio (esterno)
592.015,3 sq. ft.
Explore Meeting Rooms
Explore Meeting Rooms
Find the perfect room with setup charts and interactive 3D floor plans.

Spazio riunioni

Nome
Superficie sala
Altezza soffitto
Capienza max
Ferro di cavallo
Cena di gala
Platea
Classe
Tavolo unico
A mezza luna (cabaret)
108.930,8 sq. ft.
229,7 x 515,1 sq. ft.
39,4 ft.-------
87.101,6 sq. ft.
229,7 x 397,0 sq. ft.
39,4 ft.-------
3.950,4 sq. ft.
65,9 x 60,0 sq. ft.
16,1 ft.
400
58
270
400
238
72
174
4.090,3 sq. ft.
65,9 x 62,0 sq. ft.
16,1 ft.
450
58
270
450
257
72
174
3.961,1 sq. ft.
66,1 x 60,0 sq. ft.
16,1 ft.
404
56
260
404
240
72
150
4.090,3 sq. ft.
60,7 x 65,6 sq. ft.
16,1 ft.
396
54
250
396
236
68
150
8.072,9 sq. ft.
65,9 x 122,5 sq. ft.
16,1 ft.
809
68
580
809
416
104
306
8.094,5 sq. ft.
66,1 x 122,5 sq. ft.
16,1 ft.
753
66
550
753
423
104
276
5.306,6 sq. ft.
44,6 x 119,1 sq. ft.
16,1 ft.-------

Luogo

Come raggiungerci

AEREO Tre aeroporti internazionali, tutti a portata di mano: - Milano Malpensa - MXP per voli internazionali e intercontinentali. Situato a 42 km dall'Allianz MiCo, a cui è collegato tramite autobus, treno e taxi. - Milano Linate - LIN, l'aeroporto della città, per voli nazionali ed europei. Situato a soli 12 km dall'Allianz MiCo a cui è ben collegato con ATM Metro4, in treno e in taxi - Orio al Serio - BGY, l'aeroporto vicino a Bergamo per voli low cost nazionali e internazionali. Situato a 55 km dall'Allianz MiCo a cui è collegato con autobus e taxi. TRENO Arrivare all'Allianz MiCo in treno è straordinariamente facile in quanto il nostro centro congressi si trova a 15 minuti in auto (27 minuti in metropolitana) dalla Stazione Centrale di Milano. Puoi raggiungere la nostra sede anche dalla Stazione Garibaldi, che si trova a 10 minuti in auto (20 minuti in metropolitana) e dalla Stazione Cadorna, che si trova a 8 minuti in auto (20 minuti in metropolitana). AUTO Situata proprio al centro della rete autostradale del Nord Italia, salire in macchina è il modo più semplice per arrivare all'Allianz MiCo. LINEA DELLA METROPOLITANA Due linee della metropolitana e cinque fermate conducono i nostri ospiti agli ingressi di Allianz MiCo. - Fermate della linea M5 Lilla: Portello (200 m), Tre Torri (300 m) e Domodossola (600 m) - Fermate della linea rossa M1: Lotto (800 m) e Amendola (700 m) AUTOBUS E TRAM Milano offre una rete integrata di trasporto di superficie, basata su circa 158 linee di tram e autobus, molte delle quali elettriche. MOBILITÀ SOSTENIBILE Allianz MiCo incoraggia sempre la mobilità sostenibile e un comportamento salutare. Milano è una città compatta e può essere facilmente attraversata: - A piedi - Con scooter sharing - Con il bike sharing (https://www.bikemi.com) - Con il servizio di condivisione di auto e moto
Distance from airport 6.84 mi
Parcheggio in zona
Parcheggio in strada
Parcheggio autobus

Attrazioni locali

Duomo - Duomo di Milano
Duomo - Duomo di Milano
Luogo di interesse storico
20 min
La cattedrale impiegò quasi sei secoli per essere completata: la costruzione iniziò nel 1386 e gli ultimi dettagli furono completati nel 1965. È la chiesa più grande d'Italia e un importante punto di riferimento storico non solo per i turisti ma anche per la popolazione locale.
Piazza Duomo
Milano
Visita il sito web
Quartiere Navigli Milano
Quartiere Navigli Milano
Vita notturna
20 min
I Navigli sono un sistema di canali e corsi d'acqua che collegava il lago Maggiore, il lago di Como, il fiume Ticino e il fiume Po e collegava anche Milano con la Svizzera. Il quartiere dei Navigli di Milano è una delle zone più famose di Milano che vale davvero la pena visitare, sono affascinanti e base di una delle zone principali di Milano: la vita notturna (aperitivi e bar). Oggi la zona dei Navigli è un luogo molto frequentato dai milanesi e uno dei momenti migliori per andarci è al tramonto, cioè quando si trova un'atmosfera molto romantica con il sole che si riflette nell'acqua dei canali.
Visita il sito web
Ceresio 7 Piscine & Ristorante
Ceresio 7 Piscine & Ristorante
Vita notturna
15 min
Ceresio 7 è un locale che vive tutto il giorno, dalla mattina con le piscine e il pranzo sui tavoli in terrazza, alla prima serata con l'aperitivo e dopo cena all'American Bar. Un ambiente elegante e caldo dove poter gustare una collezione profonda e prestigiosa di distillati e una grande selezione di bevande, sapientemente miscelate dai nostri barman secondo la migliore tradizione della «old school» americana, con un tocco e un'identità decisamente italiani.
Via Ceresio 7
Milano
Visita il sito web
Parco CityLife
Parco CityLife
Parco
5 min
Il CityLife Park ricrea il microcosmo di Milano e del suo territorio con un susseguirsi di ambienti e situazioni che richiamano le peculiarità della Lombardia, dove convergono due aspetti contrastanti del carattere fisico della regione: la montagna e la pianura. Dal punto di vista funzionale, il progetto mira a massimizzare la fruibilità di uno spazio pubblico che non ha precedenti, dotando Milano di un parco dal moderno concetto ecologico.
Piazza Elsa Morante
Milano
Visita il sito web
Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Sant'Ambrogio
Luogo di interesse storico
15 min
Luoghi importanti hanno un proprio Patrono o protettore e Milano non fa certo eccezione: Sant'Ambrogio, vescovo della città dal 374 al 397, fu una delle personalità più importanti della Chiesa del IV secolo. Era molto stimato e, fino ad oggi, in tutta la diocesi di Milano la Santa Messa viene celebrata in rito ambrosiano, leggermente diverso dal rito romano celebrato nel resto del mondo.
Piazza Sant'Ambrogio 15
Milano
Visita il sito web
Parco Sempione
Parco Sempione
Parco
15 min
Il Parco Sempione è un'area verde nella città di Milano. Costruito alla fine del XIX secolo sull'area precedentemente occupata da Piazza d'Armi, occupa un'area di 386000 m², completamente recintata e videosorvegliata. Durante il giorno è pieno di vita: famiglie che fanno picnic, atleti che corrono: semplicemente un posto dove rilassarsi nel cuore della città.
Piazza Sempione
Milano
Visita il sito web
Colonne di San Lorenzo
Colonne di San Lorenzo
Luogo di interesse storico
20 min
Le colonne di San Lorenzo sono un'antica costruzione romana. Situati di fronte all'omonima basilica vicino a Porta Ticinese, sono uno dei pochi reperti sopravvissuti della Milano imperiale. Si compone di sedici colonne in marmo con capitelli corinzi che sostengono la trabeazione di un edificio romano risalente al III secolo, probabilmente un grande bagno. Le colonne furono spostate nella loro posizione attuale nel IV secolo per completare la nascente basilica di San Lorenzo.
Corso di Porta Ticinese
Milano
Visita il sito web
Triennale Milano - Museo
Triennale Milano - Museo
Museo
15 min
La Triennale di Milano è un museo di design e arte nel Parco Sempione a Milano. È ospitato nel Palazzo dell'Arte, progettato da Giovanni Muzio e costruito tra il 1931 e il 1933. La Triennale di Milano, mostra internazionale di arte e design, si è tenuta al museo tredici volte tra il 1936 e il 1996, e — dopo una pausa di vent'anni — di nuovo nel 2016.
Viale Emilio Alemagna, 6
Milano
Visita il sito web
Castello Sforzesco
Castello Sforzesco
Luogo di interesse storico
15 min
Il Castello Sforzesco è una fortificazione medievale situata. Fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, duca di Milano, sui resti di una fortificazione del XIV secolo. Successivamente ristrutturata e ampliata, nel XVI e XVII secolo fu una delle più grandi cittadelle d'Europa. Ampiamente ricostruita da Luca Beltrami nel 1891-1905, oggi ospita diversi musei e collezioni d'arte della città.
Piazza Castello
Milano
Visita il sito web
10 Corso Como - Ristorante & Caffè
10 Corso Como - Ristorante & Caffè
Svago
20 min
10 Corso Como è uno spazio polifunzionale a Milano (e anche a Seoul e Shanghai), progettato da Carla Sozzani. Inaugurato nel 1991, l'edificio di cinque piani ospita una galleria e libreria, un lussuoso caffè-ristorante e un hotel, il 3Rooms Hotel, nonché il primo esempio di concept store italiano, con borse realizzate con materiali riciclati, fragranze, candele e oggetti di design davvero esclusivi.
Corso Como 10
Milano
Visita il sito web
Distretto di Gae Aulenti
Distretto di Gae Aulenti
Svago
20 min
Il complesso urbano è opera dell'architetto Cesar Pelli e il suo nucleo principale è Piazza Gae Aulenti, un podio circolare che si erge a 6 metri sopra il livello stradale. La Piazza è circondata da una serie di edifici davvero sorprendenti. Il più impressionante è il complesso Unicredit Tower, con il grattacielo più alto d'Italia. Uno degli edifici che attira maggiormente l'attenzione dei visitatori è il Bosco Verticale, un complesso architettonico costituito da due torri coperte da 2.000 specie di piante.
Piazza Gae Aulenti
Milano
Visita il sito web
L'ultima cena di Leonardo
L'ultima cena di Leonardo
Luogo di interesse storico
20 min
L'Ultima Cena è un dipinto murale della fine del XV secolo dell'artista italiano Leonardo da Vinci ospitato nel refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. È uno dei dipinti più riconoscibili del mondo occidentale.
Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2
Milano
Visita il sito web
Bar sul tetto Martini
Bar sul tetto Martini
Vita notturna
25 min
Terrazza Martini si trova nel centro di Milano, agli ultimi piani del grattacielo di Piazza Diaz, il luogo più suggestivo per godere di una vista privilegiata sul Duomo e su tutta la città. Il rooftop è uno dei luoghi più iconici di Milano, la città dell'aperitivo per eccellenza. The Terrace, che è stato rinnovato lo scorso maggio, ha finalmente aperto le sue porte al pubblico e ai turisti.
Piazza Armando Diaz 7
Milano
Visita il sito web
BAM - Biblioteca degli Alberi
BAM - Biblioteca degli Alberi
Parco
15 min
BAM è più di un parco! È la tua boccata d'aria fresca in città, è un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Milano, dove puoi vivere esperienze culturali a contatto con la natura.
Via Gaetano de Castillia, 18-20
Milano
Visita il sito web
Mudec - Il Museo delle Culture
Mudec - Il Museo delle Culture
Museo
25 min
Nato da un'operazione di recupero di archeologia industriale sul sito del vecchio stabilimento Ansaldo nella zona di Tortona, il Mudec è un luogo di incontro di culture e comunità. Il complesso comprende diversi spazi per offrire ai visitatori e alla città tutta una serie di eventi e strutture culturali distribuiti su una superficie di 17.000 metri quadrati. L'area espositiva è disposta attorno a una grande piazza centrale coperta al primo piano, che ospita la sezione del museo con le opere della collezione permanente e le sale adibite alle grandi mostre, nonché l'auditorium, un teatro con trecento posti dedicato agli spettacoli e alle arti visive. .
Via Tortona 56
Milano
Visita il sito web
Foresta verticale
Foresta verticale
Parco
15 min
Inaugurato nell'ottobre 2014, il Bosco verticale è composto da due torri residenziali alte rispettivamente 111 metri e 78 metri progettate da Boeri Studio. Questi due prestigiosi edifici, che coltivano più di 900 specie di alberi su 8900 m² di terrazze sfalsate, sono un'interfaccia attiva con l'ambiente circostante. Una bioedilizia dove la combinazione di architettura e tecnologia garantisce prestazioni ambientali ottimali, riducendo le fluttuazioni di temperatura, contribuendo alla produzione di ossigeno e garantendo un assorbimento significativo nell'assorbimento delle emissioni di particelle fini.
Visita il sito web
Palazzo Reale di Milano
Palazzo Reale di Milano
Museo
20 min
Il Palazzo Reale di Milano è stato sede del governo per molti secoli. Oggi funge da centro culturale ed è sede di mostre d'arte internazionali. Si estende su una superficie di 7.000 metri quadrati e ospita regolarmente opere d'arte moderna e contemporanea e collezioni famose in collaborazione con importanti musei e istituzioni culturali di tutto il mondo. Ogni anno sono esposti più di 1.500 capolavori.
Piazza Duomo 12
Milano
Visita il sito web
Museo del 900
Museo del 900
Museo
20 min
Il Museo del Novecento, situato all'interno del Palazzo dell'Arengario in Piazza del Duomo, ospita una collezione di oltre quattromila opere che catalizzano lo sviluppo dell'arte italiana del XX secolo.
Piazza del Duomo 8
Milano
Visita il sito web
Teatro alla Scala
Teatro alla Scala
Teatro
20 min
Il Teatro alla Scala è il principale teatro dell'opera di Milano. Considerato uno dei teatri più prestigiosi al mondo, ospita da 243 anni artisti di spicco nel campo internazionale dell'opera, del balletto e della musica classica.
Piazza della Scala 5
Milano
Visita il sito web
Galleria Vittorio Emanuele II
Galleria Vittorio Emanuele II
Luogo di interesse storico
20 min
La Galleria Vittorio Emanuele II è la più antica galleria commerciale attiva d'Italia e un importante punto di riferimento di Milano in Italia. Ospitata all'interno di un doppio portico di quattro piani nel centro della città, la Galleria prende il nome da Vittorio Emanuele II, il primo re del Regno d'Italia. Fu progettato nel 1861 e costruito dall'architetto Giuseppe Mengoni tra il 1865 e il 1877.
Piazza Duomo
Milano
Visita il sito web
Fondazione Prada
Fondazione Prada
Museo
25 min
La Fondazione Prada è stata fondata da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli nel 1993 come istituzione che promuove la riflessione sul contemporaneo nell'arte e nella cultura. Dietro la Fondazione c'è un nome della moda conosciuto in tutto il mondo, con 102 anni di attività. La nuova sede di Largo Isarco a Milano si estende su 19.000 metri quadrati e, oltre ad ospitare la collezione permanente della Fondazione, vanta ampi spazi dedicati a mostre ed eventi temporanei, nonché ad attività didattiche e ricreative.
Largo Isarco 2
Milano
Visita il sito web
Pinacoteca di Brera
Pinacoteca di Brera
Museo
15 min
La Pinacoteca di Brera è la principale galleria pubblica di dipinti di Milano. Contiene una delle più importanti collezioni di pittura italiana, una conseguenza del programma culturale dell'Accademia di Brera, che condivide il sito a Palazzo Brera.
Visita il sito web
Quartiere dello shopping City Life
Quartiere dello shopping City Life
Shopping
5 min
CityLife Shopping District è il più grande quartiere dello shopping urbano d'Italia, un luogo speciale per fare shopping, un nuovo concetto di spazio per il tempo libero e lo stile di vita: 80 negozi, 1 supermercato, 20 ristoranti e bar e 7 sale cinema per un totale di 1.200 posti a sedere.
Visita il sito web
Esperienza nel Quadrilatero della Moda - Montenapoleone
Esperienza nel Quadrilatero della Moda - Montenapoleone
Shopping
3 km
Grazie alla partnership con l'Associazione Montenapoleone siamo in grado di offrire esperienze esclusive nel quadrilatero della moda milanese conosciuto come Via Montenapoleone. Eventi privati, ricevimenti di apertura o feste di chiusura possono essere ospitati tra i flagship store della capitale della moda.

Informazioni aggiuntive

Restrizioni struttura

Il MiCo è uno dei centri conferenze più grandi d'Europa. All'interno del MiCo non ci sono camere da letto, ma possiamo aiutarvi con sistemazioni alberghiere personalizzate per il vostro evento in quanto lavoriamo a stretto contatto con il Convention Bureau (Yes Milano CVB).

Condizioni annullamento

Secondo la politica di Allianz MiCo, la penalità per l'annullamento di un evento confermato dipende da quanto tempo prima dell'evento ha luogo la cancellazione. Le penali sono collegate alla tempistica dei pagamenti facendo corrispondere gli importi già pagati dal cliente al momento della richiesta di annullamento.

Additional details

Allianz MiCo ritiene essenziale integrare la gestione ambientale negli obiettivi aziendali per mantenere la sostenibilità, la redditività e la competitività dell'azienda a lungo termine. Più di 44.000 camere, dagli hotel di lusso alle opzioni economiche in città. Lavorando con il supporto ufficiale dell'Associazione degli hotel milanesi possiamo offrirti un servizio gratuito di assegnazione alberghiera a tariffe vantaggiose. Inoltre, possiamo assistervi con soluzioni alberghiere personalizzate e innovative per il vostro evento in quanto lavoriamo a stretto contatto con MiCodmc, l'agenzia di riferimento per i servizi di ospitalità a Milano focalizzata sul settore MICE. DELEGATI Se sei un delegato, ti suggeriamo di visitare il sito web dell'evento a cui stai partecipando. Nota: se hai bisogno di informazioni (es: prenotazione alberghiera) ti suggeriamo di contattare direttamente gli uffici della segreteria organizzativa dell'evento a cui parteciperai. ORGANIZZATORI Se sei un organizzatore, il nostro Convention Bureau (Yes Milano CVB) ti assisterà con il suo «Hotels Allotment Service» gratuito. Con questa richiesta, puoi trovare un supporto gratuito per bloccare le camere d'albergo necessarie. Grazie alla partnership con l'Associazione degli Alberghi Milanesi, Yes Milano CVB è in grado di fornire le migliori tariffe, già comprensive di una commissione del 10%, valide per tutti gli hotel di Milano. Dovrai quindi rivolgerti a un'agenzia di prenotazione di tua scelta. È un servizio gratuito e non vincolante. Una volta che avrai usufruito del nostro servizio di alloggio e ristretto la tua scelta, saremo lieti di organizzare ispezioni in loco negli hotel che ti interessano. Inoltre, possiamo creare per te una mappa personalizzata di Milano con hotel selezionati.

Link web

Seguici

Domande frequenti di Allianz MiCo - Milano Convention Centre

Consulta le domande frequenti di Allianz MiCo - Milano Convention Centre riguardo a salute e sicurezza, sostenibilità e diversità e inclusione.

Sostenibilità

Fornire dettagli o un link a eventuali obiettivi/strategie di sostenibilità o impatto sociale comunicati pubblicamente da Allianz MiCo - Milano Convention Centre.
Nessuna risposta.
Allianz MiCo - Milano Convention Centre dispone di una strategia per l'eliminazione e la differenziazione dei rifiuti (ad es. plastica, carta, cartone, ecc.)? In caso affermativo, descriverla.
Nessuna risposta.

Diversità e inclusione

(Solo per gli hotel USA) Allianz MiCo - Milano Convention Centre e/o la società capogruppo sono una Diverse-Owned Business Enterprise (DOBE), ovvero un'azienda almeno al 51% di proprietà di individui con disabilità? In caso affermativo, indicare la certificazione ottenuta:
Nessuna risposta.
Se pertinente, includere un link alla relazione pubblica di Allianz MiCo - Milano Convention Centre sui propri programmi e iniziative in materia di diversità, equità e inclusione.
Nessuna risposta.

Salute e sicurezza

Le prassi di Allianz MiCo - Milano Convention Centre sono state definite in base ai suggerimenti per i servizi sanitari forniti da organizzazioni pubbliche o private? In caso affermativo, elencare le organizzazioni utilizzate per definire tali prassi:
Nessuna risposta.
Allianz MiCo - Milano Convention Centre pulisce e igienizza le aree comuni e le strutture accessibili al pubblico (ad esempio le sale riunioni, i ristoranti, le cabine degli ascensori, ecc.)? In caso affermativo, descrivere le nuove misure adottate.
Nessuna risposta.
Vuoi inviare la tua richiesta?

Segnala un problema con il profilo di questa sede a Cvent Supplier Network.