Cvent Supplier Network

Hotel Barchetta Excelsior

Piazza Cavour, 1, Como, Italia, 22100
Immagine sede

Chi siamo

L'Hotel Barchetta è situato sul lago proprio nel centro di Como. L'auto può essere dimenticata nel parcheggio. Le grandi finestre si affacciano sul trambusto della città, non c'è nemmeno bisogno di uscire. Ogni stagione ha qualcosa da offrire, che si specchia nella bellissima piazza antistante: passeggiate e concerti in estate, mercatini di Natale e bambini che pattinano sul ghiaccio in inverno. Immaginate il lago con le barche che salpano da sogno, mentre sullo sfondo la funicolare gialla sale della montagna fino a Brunate. Le barche partono nelle vicinanze dell'hotel. L'hotel dispone di 84 camere con una vista diversa a seconda della posizione: sullo sfondo del Lago di Como, sulla cupola della cattedrale o sulla città. Camere in cui vivere, di giorno o di notte. Spaziose, luminose e arredate con gusto con ampi balconi. All'Hotel Barchetta abbiamo a disposizione due sale riunioni: la Sala Como e la Sala Cavour. Sono perfette per ospitare riunioni di lavoro di piccole e medie dimensioni in un ambiente tranquillo e riservato. In alternativa, abbiamo spazi e attrezzature più ampi disponibili nel centro conferenze del nostro vicino Palace Hotel.

Dettagli sede

CatenaIndependent / Other
BrandIndependent
Anno di costruzione1893
Anno di ristrutturazione-
Spazio riunioni totale1.044 sq. ft.
Camere84
Tipo di sedeHotel

Valutazioni di settore

Italia Hotel Classification

Servizi/dotazioni

Caratteristiche camere e servizi
  • Accesso a Internet
  • Deposito bagagli
  • Servizi di portineria
  • Servizio di lavanderia
  • Servizio in camera
  • Vista (città)
  • Vista (oceano o acqua)
Servizi
  • Accessibile su sedia a rotelle
  • Animali ammessi
  • Catering interno
  • Ristorante interno
  • Soggiorno lungo
Servizi alle imprese
  • Business center
  • Funzionalità A/V
Explore our Vendor Partners
Explore our Vendor Partners
Need vendors? Get accessibility and language services, AV and production, and more.
Scopri di più

Sale riunioni

Spazio riunioni totale
1.044,1 sq. ft.
Sala più grande
753,5 sq. ft.
Sale riunioni
2
Seconda sala più grande
290,6 sq. ft.
Explore Meeting Rooms
Explore Meeting Rooms
Find the perfect room with setup charts and interactive 3D floor plans.

Spazio riunioni

Nome
Superficie sala
Altezza soffitto
Capienza max
Ferro di cavallo
Platea
Classe
Tavolo unico
The Como Room
753,5 sq. ft.
34,0 x 23,0 sq. ft.
9,8 ft.
60
20
60
20
-
The Cavour Room
290,6 sq. ft.
24,0 x 10,8 sq. ft.
12,5 ft.
15
-
15
10
10

Camere

Totale camere
84
Doppia (2 letti)
84
Tariffa camera doppia (2 letti)
150,00 € - 450,00 €
Suite
4

Luogo

Come raggiungerci

Distance from airport 31.07 mi
Parcheggio in zona
Parcheggio a pagamento
( 24,00 €/Giorno )

Attrazioni locali

Villa Olmo
Villa Olmo
Svago
15 min
Villa Olmo è una villa neoclassica situata a Como, di fronte al lago. La costruzione della villa, iniziata nel 1797, fu commissionata dal marchese Innocenzo Odescalchi all'architetto svizzero Simone Cantoni. Essendo stata progettata per essere un rifugio estivo per l'aristocrazia, è stata costruita lungo il lago. Fu acquistato nel 1924 dal comune di Como e oggi è aperto al pubblico solo durante le mostre, mentre i giardini sul lago sono liberamente accessibili durante il giorno.
Como, IT 22100
Visita il sito web
Castello di Baradello
Castello di Baradello
Luogo di interesse storico
4 km
Il «Castello Baradello» è una fortificazione militare situata su una collina alta 430 m vicino alla città di Como. Occupa l'antico sito di Comum Oppidum, l'insediamento originario di Como, risalente al I millennio a.C. Successivamente fu una delle ultime roccaforti bizantine della zona, cedendosi ai Longobardi nel 588. Il castello fu restaurato durante la Guerra della Lega Lombarda, con l'aiuto dell'imperatore Federico Barbarossa (1158), che lo donò ufficialmente ai cittadini di Como nel 1178.
Como, IT 22100
Tempio Volta
Tempio Volta
Luogo di interesse storico
5 min
Il Tempio Voltiano è un museo della città di Como, dedicato ad Alessandro Volta, prolifico scienziato e inventore della batteria elettrica.
Como, IT 22100
Museo della seta
Museo della seta
Museo
5 min
Il Museo Didattico della Seta custodisce, raccoglie ed espone macchine, oggetti, documenti, campioni e strumenti che testimoniano il glorioso passato dell'industria tessile che ancora oggi premia Como come «Città della Seta». Inoltre, il suo patrimonio tecnico e artistico è organizzato in un edificio facilmente accessibile. L'amore e la passione per la seta hanno origini antiche e sono stati consolidati anche dalla locale Camera di Commercio, Provincia e Comune di Como dal 1866 attraverso l'organizzazione di corsi professionali per operatori tessili.
Como, IT 22100
Visita il sito web
Villa Carlotta
Villa Carlotta
Luogo di interesse storico
1 h
Villa Carlotta è una delle ville più famose del Lago di Como, un luogo unico di rara bellezza dove l'opera dell'uomo e l'opera della natura vivono in perfetta armonia. Fu costruita per il marchese milanese Giorgio Clerici nel 1690 e si estende su un'area di 70.000 m² a Tremezzo, di fronte alla penisola di Bellagio.
Tremezzo, IT 22019
Visita il sito web
Negozi Fox Town Factory
Negozi Fox Town Factory
Shopping
20 min
Fox Town Factory Stores è il tempio dell'eleganza e del lusso. In questo percorso di shopping troverai 160 negozi che ospitano più di 250 tra le più prestigiose firme della moda, con sconti dal 30% al 70% durante tutto l'anno
CH
Visita il sito web
Bellagio
Bellagio
Svago
1 h
La «perla del lago», Bellagio, dista 30 Km da Como. È uno dei villaggi più attraenti, in cima a un lungo promontorio collinare tra i due rami meridionali del Lago di Como. I traghetti passeggeri si fermano lungo un lungomare alberato. Una volta arrivati, potrete visitare i meravigliosi giardini di Villa Serbelloni e Villa Melzi D'Eril.
Cattedrale di Como
Cattedrale di Como
Luogo di interesse storico
3 min
Il Duomo di Como è la cattedrale cattolica romana della città di Como e la sede del vescovo di Como. È dedicato all'Assunzione della Beata Vergine Maria.
Funicolare Como - Brunate
Funicolare Como - Brunate
Svago
10 min
La funicolare Como-Brunate è una funicolare che collega la città di Como con il villaggio di Brunate in Lombardia, Italia. La linea è operativa dal 1894 ed è utilizzata sia dai turisti che dai residenti locali.

Domande frequenti di Hotel Barchetta Excelsior

Consulta le domande frequenti di Hotel Barchetta Excelsior riguardo a salute e sicurezza, sostenibilità e diversità e inclusione.

Sostenibilità

Fornire dettagli o un link a eventuali obiettivi/strategie di sostenibilità o impatto sociale comunicati pubblicamente da Hotel Barchetta Excelsior.
Nessuna risposta.
Hotel Barchetta Excelsior dispone di una strategia per l'eliminazione e la differenziazione dei rifiuti (ad es. plastica, carta, cartone, ecc.)? In caso affermativo, descriverla.
Nessuna risposta.

Diversità e inclusione

(Solo per gli hotel USA) Hotel Barchetta Excelsior e/o la società capogruppo sono una Diverse-Owned Business Enterprise (DOBE), ovvero un'azienda almeno al 51% di proprietà di individui con disabilità? In caso affermativo, indicare la certificazione ottenuta:
Nessuna risposta.
Se pertinente, includere un link alla relazione pubblica di Hotel Barchetta Excelsior sui propri programmi e iniziative in materia di diversità, equità e inclusione.
Nessuna risposta.

Salute e sicurezza

Le prassi di Hotel Barchetta Excelsior sono state definite in base ai suggerimenti per i servizi sanitari forniti da organizzazioni pubbliche o private? In caso affermativo, elencare le organizzazioni utilizzate per definire tali prassi:
Nessuna risposta.
Hotel Barchetta Excelsior pulisce e igienizza le aree comuni e le strutture accessibili al pubblico (ad esempio le sale riunioni, i ristoranti, le cabine degli ascensori, ecc.)? In caso affermativo, descrivere le nuove misure adottate.
Nessuna risposta.
Vuoi inviare la tua richiesta?

Segnala un problema con il profilo di questa sede a Cvent Supplier Network.