Cvent Supplier Network

Starhotels Excelsior

Viale Pietramellara, 51, Bologna, Italia, 40121
Immagine sede

Chi siamo

Bologna è una città moderna dal fascino antico e lo Starhotels Excelsior è il punto di partenza ideale per i visitatori che vogliono scoprirla. Strategicamente situato vicino alla stazione centrale principale e a soli 2 km dal centro espositivo di Bologna, lo Starhotels Excelsior è una miscela di stile classico e gusto contemporaneo. Le 193 camere e suite dell'hotel, eleganti e confortevoli, sono tutte arredate con mobili prestigiosi e molte si affacciano su un panorama indimenticabile dei tetti e delle torri medievali della città. Il ristorante Avorio offre una selezione di piatti tradizionali locali, a base dei migliori ingredienti, in un'atmosfera raffinata e vivace. L'accogliente bar Fondente è il luogo ideale per gustare un drink rilassante. Dotate di moderne strutture hi-tech, le 5 sale riunioni possono ospitare fino a 210 persone, fornendo lo spazio ideale per riunioni di lavoro ed eventi privati, perfettamente organizzati da un team di professionisti.

Dettagli sede

CatenaStarhotels
BrandStarhotels
Anno di costruzione1981
Anno di ristrutturazione2002
Spazio riunioni totale6.000 sq. ft.
Camere193
Tipo di sedeHotel

Valutazioni di settore

Italia Hotel Classification
Northstar

Premi

Industry awards
Certificato di eccellenza di Tripadvisor

Servizi/dotazioni

Caratteristiche camere e servizi
  • Accesso a Internet
  • Deposito bagagli
  • Servizi di portineria
  • Servizio di lavanderia
  • Servizio in camera
  • Vista (città)
Servizi
  • Accessibile su sedia a rotelle
  • Animali ammessi
  • Catering interno
  • Ristorante interno
  • Servizio di autonoleggio
  • Sicurezza in loco
  • Spazio (privato)
Servizi alle imprese
  • Business center
  • Funzionalità A/V
  • Servizi VIP
  • Videoconferenza
Esplora i fornitori partner di Cvent
Esplora i fornitori partner di Cvent
Scopri una rete di fornitori affidabili per tutte le tue esigenze relative agli eventi: dagli hotel ai ristoranti, dalle location alle attività e molto altro ancora.
Scopri di più

Sale riunioni

Spazio riunioni totale
6.000 sq. ft.
Sala più grande
2.034 sq. ft.
Spazio (privato)
Disponibile
Sale riunioni
7
Seconda sala più grande
1.280 sq. ft.
Esplora le sale riunioni
Esplora le sale riunioni
Trova la sala perfetta con i grafici degli allestimenti e le planimetrie 3D interattive.

Spazio riunioni

Nome
Superficie sala
Altezza soffitto
Capienza max
Ferro di cavallo
Cena di gala
Cocktail
Platea
Classe
Tavolo unico
A mezza luna (cabaret)
Targetti (A)
1.097 sq. ft.
32,7 x 33,6 sq. ft.
13,8 ft.
60
20
30
30
60
30
18
24
Targetti (B)
936 sq. ft.
27,7 x 33,6 sq. ft.
13,8 ft.
50
20
30
40
50
30
20
24
Targetti (A+B)
2.034 sq. ft.
60,7 x 33,6 sq. ft.
13,8 ft.
210
40
90
140
210
96
40
72
Vega
721 sq. ft.
26,4 x 27,5 sq. ft.
10,2 ft.
50
22
24
40
50
32
22
24
Sirio
538 sq. ft.
33,6 x 16,1 sq. ft.
10,2 ft.
25
16
16
20
25
16
16
16
Pegaso
549 sq. ft.
26,4 x 20,4 sq. ft.
10,2 ft.
25
16
16
20
25
16
16
16
Vega+Pegaso
1.280 sq. ft.
48,3 x 26,4 sq. ft.
10,2 ft.
100
32
60
100
100
50
32
48
Studios
269 sq. ft.
-
8,9 ft.
15
12
--
15
-
12
6

Camere

Totale camere
193
Doppia (2 letti)
193
Suite
40

Luogo

Come raggiungerci

Distance from airport 5.59 mi
Parcheggio in zona
Parcheggio a pagamento
Servizio parcheggiatore

Attrazioni locali

Aeroporto di Bologna (BLQ)
Aeroporto di Bologna (BLQ)
Aeroporto
8 km
Via del Triumvirato 84
Bologna, IT 40132
Visita il sito web
Museo Lamborghini
Museo Lamborghini
Museo
25 km
Il museo espone i preziosi capolavori del passato di Lamborghini, una collezione ammirata dai fan di tutto il mondo.
Museo Ferrari
Museo Ferrari
Museo
35 km
Un viaggio straordinario nel mondo della Ferrari: dalle auto d'epoca agli ultimi modelli della Formula 1.
Fontana del Nettuno
Fontana del Nettuno
Luogo di interesse storico
1 km
La Fontana del Nettuno fu costruita tra il 1563 e il 1566 dallo scultore fiammingo Giambologna. È un simbolo del potere del Papa: ha governato il mondo come Nettuno ha governato i mari. Ai piedi della statua ci sono quattro angioletti. Rappresentano i fiumi dei quattro continenti scoperti in quel momento: Gange, Nilo, Rio delle Amazzoni e Danubio.
Piazza del Nettuno
Bologna, IT 40124
Visita il sito web
Museo delle cere
Museo delle cere
Museo
2 km
Il Museo, ex Museo delle Cere «Luigi Cattaneo» - Museo di anatomia e istologia patologica «C. Taruffi», contiene una collezione di modelli anatomici in cera ottocenteschi del modellista fiorentino Clemente Susini e dei modellisti in cera bolognesi, i più importanti dei quali sono Giuseppe Astorri e Cesare Bettini. Il momento storico della scuola bolognese fu quando il docente di Anatomia iniziò a svolgere ricerche sulle variazioni, malformazioni, teratologie e alterazioni di forma causate dalle varie malattie, oltre a creare modelli in cera relativi alla normale morfologia. Accanto a questi esemplari di cera sono esposti esemplari secchi del caso in esame, estremamente utili come ausili didattici, insieme a stampe dei disegni originali, illustrando così il modus operandi degli anatomisti dell'epoca.
Via Irnerio 48
Bologna, IT 40126
Visita il sito web
Galleria Nazionale (Pinacoteca Nazionale di Bologna)
Galleria Nazionale (Pinacoteca Nazionale di Bologna)
Museo
2 km
La collezione di dipinti iniziò nel 1796 e ebbe il suo primo nucleo nelle opere provenienti da chiese e monasteri che furono aboliti dall'amministrazione napoleonica. Nel 1808 la collezione fu trasferita nell'attuale sede, l'ex Monastero di Sant'Ignazio in via Belle Arti. Dopo la caduta di Napoleone nel 1815, la Pinacoteca ottenne quasi tutti i dipinti che furono spostati dalla città a Parigi e Milano dall'amministrazione napoleonica. Verso la metà del XIX secolo molte importanti opere d'arte furono aggiunte alla collezione perché gli ordini religiosi furono aboliti e il neonato Stato italiano divenne proprietario di una grande quantità dei loro tesori d'arte. Con la riorganizzazione della collezione la Pinacoteca divenne una delle più importanti gallerie d'Europa, non solo per quanto riguarda la pittura barocca bolognese.
Via delle Belle Arti 56
Bologna, IT 40126
Visita il sito web
Galleria d'Arte Moderna
Galleria d'Arte Moderna
Museo
2 km
MAMbo è il Museo d'Arte Moderna di Bologna. Con i suoi 9.500 mq dedicati alla cultura visiva e alla sperimentazione, l'edificio dell'ex «Forno del Pane» è una fabbrica di creatività e un centro del presente più avanzato.
Via Don Minzoni 14
Bologna, IT 40121
Visita il sito web

Informazioni aggiuntive

Seguici

Domande frequenti di Starhotels Excelsior

Consulta le domande frequenti di Starhotels Excelsior riguardo a salute e sicurezza, sostenibilità e diversità e inclusione.

Sostenibilità

Fornire dettagli o un link a eventuali obiettivi/strategie di sostenibilità o impatto sociale comunicati pubblicamente da Starhotels Excelsior.
Nessuna risposta.
Starhotels Excelsior dispone di una strategia per l'eliminazione e la differenziazione dei rifiuti (ad es. plastica, carta, cartone, ecc.)? In caso affermativo, descriverla.
Nessuna risposta.

Diversità e inclusione

(Solo per gli hotel USA) Starhotels Excelsior e/o la società capogruppo sono una Diverse-Owned Business Enterprise (DOBE), ovvero un'azienda almeno al 51% di proprietà di individui con disabilità? In caso affermativo, indicare la certificazione ottenuta:
Nessuna risposta.
Se pertinente, includere un link alla relazione pubblica di Starhotels Excelsior sui propri programmi e iniziative in materia di diversità, equità e inclusione.
Nessuna risposta.

Salute e sicurezza

Le prassi di Starhotels Excelsior sono state definite in base ai suggerimenti per i servizi sanitari forniti da organizzazioni pubbliche o private? In caso affermativo, elencare le organizzazioni utilizzate per definire tali prassi:
Nessuna risposta.
Starhotels Excelsior pulisce e igienizza le aree comuni e le strutture accessibili al pubblico (ad esempio le sale riunioni, i ristoranti, le cabine degli ascensori, ecc.)? In caso affermativo, descrivere le nuove misure adottate.
Nessuna risposta.
Ready to send your inquiry?

Segnala un problema con il profilo di questa sede a Cvent Supplier Network.